Fondazione europea per il clima

Fondazione europea per il clima
European Climate Foundation
Fondazione2008
Scopotutela ambientale
Sede centraleBandiera dei Paesi Bassi L'Aia
Sito web

La Fondazione europea per il clima, (o ECF dall'inglese European Climate Foundation), è un'iniziativa filantropica indipendente che si adopera per aiutare ad affrontare la crisi climatica, favorendo lo sviluppo di una società a emissioni nette pari a zero a livello nazionale, europeo e mondiale. Il suo obiettivo è quello di promuovere politiche relative al clima e all'energia che incoraggiano l'Europa e gli altri principali attori della scena mondiale a raggiungere una società a emissioni nette di gas serra pari a zero entro il 2050. L'ECF si adopera anche per assicurare che l'Europa svolga un ruolo di primo piano nel dimostrare che il percorso verso questa società è equo, realistico e auspicabile.

Trattandosi di una fondazione, la principale attività dell'ECF è l’erogazione di contributi in maniera strategica a organizzazioni impegnate in diversi tipi di progetti benefici che hanno lo scopo di mitigare il cambiamento climatico. Queste iniziative spaziano dal lavoro di ricerca all’attività di sensibilizzazione o campagne pubbliche.

L'ECF è finanziata esclusivamente da organismi filantropici impegnati ad affrontare il cambiamento climatico. Non accetta finanziamenti provenienti da aziende o enti governativi. I suoi fondi non sono utilizzati per sostenere attività politiche o di parte, né per sostenere partiti politici, settarismo o cause religiose. Ogni beneficiario, se accetta il sostegno della fondazione, ha l'obbligo di aderire a tali regole.

L'ECF è passata da sovvenzionare 181 progetti in 102 organizzazioni nel 2012, a 378 progetti in 357 organizzazioni nel 2019.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search